Lavori di ristrutturazione edilizia a Bologna
Gli interventi di ristrutturazione possono essere di vario tipo. Una ristrutturazione
è capace di rivoluzionare il design di una stanza partendo dalla tinteggiatura delle pareti, alla modifica della pavimentazione, alla ristrutturazione degli impianti.
Per evitare problemi in un momento successivo è sempre importante assicurarsi che l’impianto termoidraulico ed elettrico siano in ottime condizioni prima di cominciare effettivamente ad abitare nella casa. Sostituire i vecchi impianti con soluzioni moderne e a norma è anche un buon modo per ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente.
Un intervento di questo tipo comprende le seguenti operazioni:
Opere di demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma di quello precedente – fatto salvo per gli aggiustamenti previsti per l’adeguamento alla normativa antisismica, la trasformazione di superfici accessorie, come scantinati o sottotetto, in superfici utili e abitabili, destinate cioè all’uso abitativo.
Cambiamento di destinazione d’uso dell’immobile, cioè un passaggio da abitazione a ufficio e viceversa.
Frazionamento di unità immobiliari.
Lo Studio Tecnico del geometra Sapuppo si occupa di tutto il processo di ristrutturazione: dalla progettazione alla realizzazione, dalla chiusura del cantiere alla stesura delle pratiche comunali e catastali.
Dalla progettazione alla chiusura dei lavori
Il geometra si occupa di tutto il processo di ristrutturazione edilizia, proponendo una ditta o lavorando in collaborazione con l'impresa proposta dal cliente. Il geometra dirigerà i lavori e si occuperà del coordinamento della sicurezza, lavorando in sinergia con l'impresa edile in tutti i momenti: dalla progettazione alla realizzazione dei lavori e alla chiusura del cantiere. Inoltre si occuperà del disbrigo di tutte le pratiche comunali e catastali.
La casa... come tu la vuoi
- Ristrutturazione di interni e riorganizzazione funzionale degli spazi.
- Manutenzione straordinaria interna ed esterna dell’unità immobiliare.
- Recupero e riqualificazione di ambienti abitativi.

Direzione dei Lavori
- Vigilare e dirigere le imprese appaltatrici;
- Verifica della contabilità e tutela del committente;
- Accertamento della qualità dei lavori eseguiti;
- Coordinamento delle squadre di lavoro;